In qualsiasi azienda che si rispetti è molto importante l’immagine che si dà al proprio pubblico, per questo motivo è necessario che nulla sia lasciato al caso, soprattutto per distinguersi dalla massa. Per esempio un documento che non dovrebbe mai mancare in un’azienda, che sia un ufficio, uno studio medico, un esercizio commerciale o amministrativo, è la carta intestata, ovvero documenti utilizzati per comunicazioni ufficiali come preventivi, corrispondenze e qualsiasi altro tipo d’informazione che riportano il logo dell’azienda.
Molti preferiscono adottare i soliti timbri, tuttavia il risultato grafico è decisamente differente, soprattutto per l’occhio. Inoltre non sempre è possibile riprodurre perfettamente, con il timbro, la stessa immagine o lo stesso logo che rappresenta l’azienda.
Realizzare un foglio di carta intestata non è proprio un gioco da ragazzi e quando c’è di mezzo l’immagine dell’azienda, si preferisce fare un lavoro per bene anche a costo di dover spendere qualche euro in più. Sono tanti i programmi e software di gestione che utilizzano i grafici professionisti per impostare su un foglio di carta oppure anche sui biglietti da visita il logo o l’immagine identificativa della propria azienda.
Tuttavia non tutti i titolari delle aziende sono dei professionisti di grafica o comunque hanno la possibilità di stampare grandi quantitativi di carta intestata. In questo caso utilizzare il servizio di stampa digitale riservato alla carta intestata, è sicuramente il modo migliore, soprattutto se si vogliono realizzare dei documenti perfetti che rispecchino, nella qualità e nel colore l’anima del proprio brand o azienda.
Attraverso il processo automatizzato per la stampa di carta intestata di Minimegaprint, è molto semplice inoltrare un ordine, basta scaricare il template in pdf (presente nella colonna a destra della pagina) che servirà per bilanciare gli spazi di stampa e seguire le indicazioni guida per realizzare una corretta stampa online della carta intestata.
A cura di Lara Gensini