Intervista al fondatore di Minimegaprint – player del web to print

Editore: Rassegna Stampa

Tra bilanci e strategie future il player italiano del web to print , Minimegaprint, fa un bilancio delle sue attività nel 2013. marco Biancavilla, co-fondatore della società, ci racconta le novità che hanno riscontrato maggiore interesse da parte dei buyer e le strategie che guideranno l’azienda nel 2014.

A conclusione dell’anno, può fare un bilancio sul 2013?

Confrontando i dati attuali con le stime dell’anno precedente, posso affermare che registriamo un trend di progresso costante e continuo nonostante l’attuale contesto economico e l’ingresso di nuovi competitor, anche stranieri.

E quali obiettivi avete per il 2014?

Il prossimo anno la nostra offerta si arricchirà di nuovi prodotti. Proposte che stiamo mettendo a punto per soddisfare la crescente esigenza da parte dei clienti di decorare in modo creativo e personalizzato i propri ambienti di lavoro e gli spazi espositivi. Soluzioni accattivanti che coniughino l’innovazione con un buon rapporto qualità/prezzo. Stiamo poi implementando la piattaforma e-commerce per aprirci al mercato estero, che presenta concrete opportunità di business.

Quali tipologie di prodotti stampati rappresentano il vostro core business?

Minimegaprint è stato il primo servizio di web to print ad offrire la possibilità di nobilitare gli stampati di piccolo formato con effetti serigrafici. Questa attenzione alla finitura del prodotto è stata apprezzata dagli utenti, che hanno sempre più necessità di distinguere i propri lavori rendendoli originali ed unici. Questo valore aggiunto ci ha permesso di rendere più attraente anche l’offerta di stampati editoriali, che rappresentano per noi un’importante fetta di mercato. Anche il grande formato registra buone performance, grazie alla qualità superiore dei prodotti e dei materiali che offriamo.

Dei prodotti che proponete quali registrano le performance migliori?

Nell’ultimo anno abbiamo registrato una crescente richiesta di prodotti di piccolo formato (libri, riviste, cataloghi e brochure) non soltanto ad uso commerciale. Ci vengono commissionati anche lavori di spessore e qualità, sintomo di una grande fiducia da parte dei clienti. Per il settore pubblicitario e il display sono molto richiesti i Rollup, ormai un best seller. Sempre più diffuso anche l’utilizzo di stampe su supporti rigidi, soprattutto forex e Reboard. Di quest’ultimo sono molto apprezzati gli espositori e i complementi di arredo, che proponiamo nelle sezioni dedicate del sito.

Dal punto di vista del servizio, quali sono i vostri punti di forza?

Indubbiamente il customer care svolge un ruolo fondamentale nell’attenzione alle esigenze del cliente, che viene seguito in ogni fase dell’ordine sia dal reparto tecnico che grafico. Questo è possibile grazie all’automazione del workflow, che registra gli step di avanzamento delle diverse fasi di lavoro archiviando i singoli job. Ciò si traduce in una memoria storica delle commesse di ogni singolo cliente e in un eccellente controllo qualitativo nella gestione dell’intero processo. Teniamo poi in modo particolare alla gestione dei colori in fase di stampa – argomento caro a tutti i nostri clienti -che controlliamo grazie ad un software dedicato. Un servizio da non sottovalutare, che fa da sfondo alla piattaforma di e-commerce, è quello che offriamo attraverso tutti i nostri canali Social, condividendo ogni giorno news e aggiornamenti sul mondo della  stampa a 360 gradi. Il contatto col cliente è per noi fondamentale: la comunicazione e il continuo scambio informativo che ne deriva è per noi di grande stimolo.

Quali sono state le novità prodotto che avete lanciato quest’anno? E le nuove linee?

La grande novità di quest’anno è stata l’introduzione della stampa su carta da parati, una vera rivoluzione nell’ambito dell’interior decor che diventa adesso accessibile a tutti i professionisti e ai creativi, offrendo il valore aggiunto della personalizzazione completa del pattern, che può essere creato interamente dal cliente. Sono state inoltre progettate e realizzate diverse linee di prodotti espositivi e di decoro: Minimegadecor con complementi di arredo in Reboard e Minimegababy con giochi e arredi per i più piccoli. Tutti prodotti ecologici e riciclatili. Abbiamo inoltre implementato il ventaglio dei supporti di stampa cercando di rispondere di volta in volta alle richieste del mercato e della clientela.

Quali sono stati i vostri ultimi investimenti in termini di tecnologie?

Abbiamo recentemente acquistato il nuovo plotter da  taglio Kongsberg XP in configurazione full: un investimento finalizzato all’abbattimento dei tempi di lavorazione e ad una maggiore automazione dei processi. Plus che ci permettono di essere ancora più competitivi in termini di prezzo e qualità.

Quale filosofia sta alla base di un’azienda come la vostra?

La filosofia di Minimegaprint si fonda su cardini solidi validati da oltre 40 anni di attività: qualità, automazione, razionalizzazione dei processi e grande attenzione al cliente.

Quali strategie adotterete in termini commerciali e di comunicazione?

La promozione è fondamentale in un mercato competitivo come quello del web to print: per questo prevediamo di potenziare l’attività di web marketing, che sarà affiancato dalla comunicazione tradizionale. Una pluralità di canali per aggiornare costantemente i clienti e ampliare il nostro bacino di riferimento.

www.minimegaprint.it

Newsletter

Rimani aggiornato sui nuovi prodotti e gli sconti esclusivi di Minimegaprint!

Registrati

Grazie per aver scelto di iscriverti alla nostra newsletter!

Riceverai al più preso una email di conferma alla tua iscrizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *