Oggi dissolveremo un altro dubbio di molti nostri clienti per la stampa digitale online:
Come devo inviare il file per la stampa di brossura?
Cominciamo subito a dissipare la matassa, per il prodotto brossura è necessario caricare sul sito uno zip che contenga due file pdf, un file per le pagine interne della brossura e un file per la copertina. Il file per l’interno sarà un pdf multipagina contenente tutte le pagine in successione esclusa la copertina.
A questo punto ci assale un dubbio…
Come devo preparare il file della copertina?
Ecco qui svelato l’arcano! Come potete vedere nell’immagine preparata dal nostro grafico la copertina va preparata in formato aperto e non chiuso.
La prima pagina del pdf conterrà la quarta di copertina, il dorso e la prima di copertina avente come base la somma di queste tre dimensioni (da figura A+B+C). Non preoccupatevi: la pagina di prodotto del sito vi restituirà immediatamente il calcolo del dorso per la vostra brossura una volta compilati tutti i campi richiesti (formato, grammatura, carta). Questa prima pagina sarà l’esterno della vostra copertina, in questo caso potete fare il dorso con la grafica che desiderate.
La seconda pagina del pdf conterrà la seconda di copertina, il dorso e la terza di copertina, anche qui vale lo stesso discorso di sopra, la pagina deve avere come base la somma di queste tre dimensioni come riportato in figura. Visto che queste pagine saranno l’interno della vostra copertina il dorso dovrà essere bianco nel vostro file di grafica, altrimenti non sarà possibile applicare la colla.
Non dimenticate di consultare il nostro template prima di caricare il vostro file di grafica e ricordate di abbellire le vostre copertine con gli effetti serigrafici che trovate online su Minimegaprint!
Fateci sapere se avete dubbi o argomenti che volete trattare e approfondire! Keep following!
A cura di Lara Gensini