Oggi parliamo di stampa cataloghi , sono ancora lo strumento principale di comunicazione delle grandi aziende?
Prendiamo spunto da uno dei cataloghi più famosi al momento. Il catalogo Ikea, che ha recentemente lanciato una campagna pubblicitaria di grande impatto che ha conquistato in poco tempo non solo i clienti fidelizzati ma anche tutto il comparto di professionisti della comunicazione e advertising.
Jörgen Eghammer Guru di Ikea, facendo letteralmente (aggiungo in maniera geniale) il verso al primo spot dell’iPad Apple, ci racconta di un nuovo dispositivo, intuitivo e di facile utilizzo, in grado di cambiare per sempre le nostre vite. Si tratta di un bookbook! Da qui il forte richiamo al recente eBook.
Godetevi il video e approfondiamo i temi che lo pervadono.
Lo spot ad un primo impatto sembra essere la solita advertising che punta sulla simpatia dei contenuti e dei personaggi generando un eco virale di condivisione sui social network. ad un’analisi più approfondita scopriamo che si toccano temi come tradizione vs innovazione, catalogo vs ebook, cartaceo vs hi-teck, stampa vs i-technology.
La stampa è ancora in grado di soddisfare in maniera completa le esigenze di catalogazione aziendale a fini commerciali. Il catalogo cartaceo diventa una sorta di manuale, da leggere e rileggere, prendendo note, facendo magari le orecchiette per segnare una pagina interessante. Sarebbe bello vedere un’innovazione creativa in questo settore, una commistione di stampa e hi.teck dai risvolti funzionali ed estrosi.
Siamo disposti a sostituire questi strumenti con versioni on-line (molte delle quali già ampiamente diffuse) ? E voi da che parte state?
A cura di Lara Gensini