I blocchi di appunti di Darwin, un tesoro del pensiero scientifico

blocchi onlineI blocchi di appunti e i taccuini sono da sempre uno strumento prezioso per artisti, poeti, scienziati. Un quaderno dove prendere appunti si rivela indispensabile per tutte quelle attività, creative o analitiche che siano, che richiedono di fissare sulla carta un’idea, un’intuizione, uno schizzo rapido, un’espressione… Tutti i grandi artisti hanno riempito blocchi e quaderni di disegni rapidi, improvvisati, che gli consentivano di riprendere un tema in studio, con più calma e dopo una fase di riflessione.

Ma anche le scienze esatte fanno grande uso di quaderni e blocchi di appunti. In ogni momento della vita quotidiana si può presentare un’intuizione fuggevole, rapida, quasi inafferrabile, che deve essere colta al volo e fissata sulla carta perché non vada perduta nel mare dei ricordi inaccessibili. Anche il grande naturalista Charles Darwin, il padre della teoria dell’evoluzione, ha fatto uso di blocchi di appunti per registrare le note dei suoi affascinanti viaggi di scoperta e studio dei molteplici habitat naturali del nostro pianeta.

darwinNel 1836, all’età di 27 anni, Darwin è reduce da cinque anni di navigazione ininterrotta attorno al mondo a bordo del Beagle. Reca con sé una grande mole di appunti e osservazioni, tutti gelosamente conservati su blocchi e quaderni, che fungeranno da base per i suoi capolavori scientifici, in particolare il celebre l’Origine delle specie. Il giovane naturalista, dunque, ha trasferito su carta le esperienze di viaggio e di scoperta e si accinge ad elaborarle in una sintesi mirabile e fondamentale per la scienza moderna.

I taccuini e i blocchi di appunti giovanili di Darwin, affascinanti di per sé, a prescindere dal valore storico e scientifico, sono stati pubblicati per la prima volta in Inghilterra nel 1987. Questi veri e propri reperti di un’epoca del pensiero scientifico e filosofico rivelano un personaggio brillante, irriverente, in grado di effettuare collegamenti geniali e arditi nell’ambito del sapere. Un pioniere del pensiero, insomma, un vero e proprio gigante della cultura che ha influenzato con le sue intuizioni e scoperte tutto il corso successivo della storia dell’umanità.

Stampa i tuoi blocchi personalizzati nella tipografia online di Minimegaprint.

A cura di Lara Gensini

Newsletter

Rimani aggiornato sui nuovi prodotti e gli sconti esclusivi di Minimegaprint!

Registrati

Grazie per aver scelto di iscriverti alla nostra newsletter!

Riceverai al più preso una email di conferma alla tua iscrizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *