Pensando al mondo della stampa online immaginiamo subito un mondo digitale dedicato a grafici, agenzie di comunicazione e tipografie. In realtà in questo grande bacino di utenti e fruitori c’è una nicchia di tutto rispetto, parliamo degli artisti.
Il web ha oggi portato le nuove tecnologie di stampa digitale alla portata di tutti, rendendole accessibili facilmente e grazie a pochi click. Molti rappresentanti del settore sono rimasti intimoriti da queste innovazioni pensando erroneamente che un più facile accesso alle tecnologie grafiche e di stampa avrebbe scalfito l’aurea di un lavoro artistico “artigianale”, unico.
Molti altri , soprattutto piccoli e medi artisti, hanno invece intravisto nella stampa digitale online una nuova opportunità per raggiungere senza intermediari le tecnologie e i materiali per realizzare manufatti d’arte “classici” come ad esempio le tele pittoriche, ma anche per creare vere e proprie opere innovative che coinvolgono materiali e tecniche artistiche diverse in una commistione di stili inebriante, tra classico e innovazione.
I materiali più amati dagli artisti che si servono dei web to print sono indubbiamente la tela pittorica, ma anche il plexiglass opalino in grado di creare giochi di luce e contrasti incantevoli attraverso l’uso sapiente della doppia inchiostrazione e della retroilluminazione, il plexiglass trasparente stampato e dipinto poi spesso a mano.
La stampa diretta su forex non è poi da sottovalutare, molte sono le mostre di artisti che hanno scelto questo materiale economico ma in grado di ottenere una stampa ad alta risoluzione grazie ovviamente alle tecnologie all’avanguardia ad oggi a disposizione.
Per stampe con risoluzione fotografica è invece necessario accoppiare una stampa su pvc adesivo su pannelli rigidi, più laboriosa ma dai risultanti garantiti.
E voi quali materiali e tecniche utilizzate per i vostri lavori artistici? Inviatemi i vostri progetti e le vostre foto sulla nostra pagina Facebook, i più belli verranno pubblicati!
A cura di Lara Gensini