HP Indigo 12000 HD: un nuovo capitolo nella stampa digitale

Grazie all'incessante progresso tecnologico, la stampa digitale oggi è in grado di offrire risultati sorprendenti, pari se non superiori a quelli della stampa offset.

Nell’articolo pubblicato sul nostro blog in cui abbiamo sviscerato le differenze tra la stampa digitale e quella offset, uno dei punti a favore di quest’ultima era l’elevata qualità del risultato finale. Nonostante il processo di preparazione della matrice sia lungo e presenti diversi limiti, è indubbio che, fino ad oggi, la stampa offset sia stata la tecnica di stampa maggiormente utilizzata per qualità, resa dei colori, precisione dei dettagli.

Fino ad oggi. Già, perché grazie all’incessante progresso tecnologico, la stampa digitale oggi è in grado di offrire risultati sorprendenti, pari se non superiori a quelli della stampa offset. Una delle più grandi rivoluzioni in questo senso è rappresentata dall’ultimo modello di sistemi di stampa digitale Indigo di casa HP, la Indigo 12000, di recente entrata a far parte anche del parco macchine di Minimegaprint.

rivoluzione-indigo-stampa-digitale-ochi

La nuova era della stampa digitale

La stampa digitale ha sicuramente rappresentato un enorme salto in avanti nella storia della stampa. Questo sistema, infatti, non prevede l’utilizzo di lastre o matrici come in precedenza, ma usa procedimenti elettronici per l’invio dei file digitali di stampa direttamente alla macchina.

In questo modo si sono ridotti considerevolmente sia i tempi che i costi richiesti per stampare documenti, inoltre non è previsto un numero minimo di copie da stampare, si presta a una grande varietà di supporti e consente di andare a modificare il file di stampa in modo rapido ed economico.

Storicamente, il digitale appare nel mondo della stampa verso la fine degli anni Novanta, anche se la vera rivoluzione si è verificata grazie agli sviluppi dei software, in particolare il formato pdf, grazie al quale è iniziato ad essere possibile mandare in stampa immagini uniformi create su diversi dispositivi.

La tecnologia Indigo di HP, invece, ha visto la luce all’inizio degli anni Duemila, imponendosi da subito come leader di settore e diffondendosi nel mondo a macchia d’olio negli ultimi 15 anni grazie alla tipografia industriale.

rivoluzione-indigo-stampa-digitale-canyon

La rivoluzione di Indigo

Evolutasi poi sempre di più nel corso degli anni, la famiglia di stampanti Indigo ha toccato l’apice con il recente modello Indigo 12000. Questa macchina consente, infatti, di produrre la più vasta gamma di applicazioni commerciali, offrendo allo stesso tempo un’eccezionale qualità di stampa, un’elevata produttività e un’ampia versatilità.

La tecnologia che gestisce il colore, Indigo ElectroInk, offre ad esempio la più ampia gamma di colori digitali possibile, raggiungendo fino al 97% dei colori PANTONE® e assicurando una perfetta precisione e uniformità della resa finale del colore.

Un altro importante passo avanti, che di fatto pone questa macchina digitale alla pari di quelle offset, è l’aumento dei supporti previsti: tela, supporti sintetici e metalizzati, tessere in plastica, carte patinate, colorate e scure sono solo alcune delle possibilità che la Indigo 12000 mette a disposizione delle tipografie digitali.

rivoluzione-indigo-stampa-digitale-colori

Per tutti questi motivi abbiamo deciso di introdurre nel nostro parco macchine la HP Indigo 12000, con un solo scopo in mente: fornire ai nostri clienti la massima qualità di stampa disponibile sul mercato, al minor prezzo possibile.

Scopri QUI i nuovi prodotti e inizia subito il tuo viaggio tra materiali, forme e colori che non puoi nemmeno immaginare.

Newsletter

Rimani aggiornato sui nuovi prodotti e gli sconti esclusivi di Minimegaprint!

Registrati

Grazie per aver scelto di iscriverti alla nostra newsletter!

Riceverai al più preso una email di conferma alla tua iscrizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *