Arte e advertising: quando gli artisti fanno le pubblicità

Arte e advertising: quando gli artisti fanno le pubblicità
Arte e advertising è una combinazione vincente ormai da molto tempo: ecco quali sono gli artisti che hanno realizzato pubblicità indimenticabili.

Fino ad alcuni anni fa, considerare la pubblicità come una forma d’arte veniva ritenuto un pensiero discutibile da gran parte degli addetti ai lavori, i quali volevano mantenere una linea di separazione netta tra ciò che era appannaggio dell’arte e ciò che riguardava invece il mondo della comunicazione.

Con il passare del tempo, però, sono stati e sono ancora oggi tantissimi gli artisti, in particolar modo registi e musicisti, che hanno deciso di dedicarsi alla comunicazione pubblicitaria: per questo motivo arte e advertising è diventata a tutti gli effetti una combinazione vincente.

L’arte della pubblicità: i più importanti successi

Arte e advertising: quando gli artisti fanno le pubblicità
Credits: www.apriti-cielo.it/wp-content/uploads/2016/03/Andy-Warhol-32-Soup-Cans.jpg

La pubblicità è stata senza dubbio l’icona per eccellenza del Novecento: ha accompagnato infatti la diffusione di una cultura industriale che diventava via via più globalizzata e ha proclamato la forza artistica della sua qualità. Normalmente verrebbe da pensare immediatamente al grande maestro della Pop Art, Andy Warhol, e al suo sodalizio con il celebre marchio della zuppa Campbell’s: il general manager dell’azienda infatti aveva sottolineato che “Campbell’s soup fosse un marchio iconico e grazie ai dipinti di Warhol, la zuppa Campbell sarà sempre legata al movimento della pop-art”.

Credits: www.vivict.it/wp-content/uploads/2017/03/andy-warhol.jpg

Ma anche recentemente, sono stati tantissimi gli artisti che hanno deciso di mettersi alla prova, dedicandosi alle pubblicità: un esempio è quello del regista David Lynch che si è occupato della regia di alcuni degli spot più surreali ed indimenticabili di sempre. Il maestro del cinema grottesco si è occupato di almeno una ventina di spot per brand di prestigio come Calvin Klein, Sony e Barilla.

Credits: theinspirationroom.com/daily/commercials/2004/5/david-lynch-obsession.jpg

Ma davvero il contributo di un artista può fare la differenza? Assolutamente sì: uno spot infatti non può più essere un semplice elenco di caratteristiche o qualità più o meno appetibili, ma deve raccontare e spesso anche emozionare: per questo motivo nessuno è in grado di raccontare una storia come i grandi autori del cinema. Nel caso di Lynch, la prima offerta per la realizzazione di uno spot pubblicitario risale a dopo il grande successo di Velluto Blu, nel 1986. Calvin Klein gli ha chiesto di girare una serie di commercial per il celebre profumo Obsession, accompagnando ogni episodio dai versi di uno scrittore, tra cui Hemingway e D.H. Lawrence: il risultato è stato indimenticabile.

David Lynch regista di spot pubblicitari
Credits: www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/11/David-Lynch.jpg

Un altro regista che negli ultimi anni ha fatto di arte e advertising un cavallo di battaglia è Spike Jonze, prima con la pubblicità che ha conquistato tutti, dedicata alla nuova fragranza di Kenzo, e poi con il nuovo e surreale spot di Apple. Più che una pubblicità si tratta di una sorta di cortometraggio della durata di circa 4 minuti, con protagonista la cantante e ballerina britannica FKA Twigs.

Credits: www.tpi.it/app/uploads/2018/03/Apple-HomePod-Spike-Jonze.jpg

In questa pubblicità di HomePod, la protagonista torna a casa in metro dopo una lunga giornata di pioggia e chiede a Siri di far partire una canzone che le possa piacere ed infondere carica. La canzone è “Til it’s over” di Anderson Paak e la protagonista si mette subito a ballare, mentre la sua casa si trasforma e prende nuove sembianze.

Credits: www.artribune.com/wp-content/uploads/2016/08/Kenzo-World-by-Spike-Jonze.jpg

Ma non sono solo i registi ad aver deciso di lanciarsi nel magico mondo dell’advertising: anche la famosa cantante Rita Ora è la protagonista del nuovo spot tv di Tezenis, il marchio del Gruppo Calzedonia. La popstar si è esibita nello spot con un total look black and gold intimo Tezenis, mentre cantava una canzone scritta insieme all’amico e collega Ed Sheeran.

Rita Ora

Nella società liquida quindi anche la comunicazione si rivela liquida: sempre alla costante ricerca di nuovi metodi per attirare l’attenzione dell’audience, l’advertising ha trovato nell’arte la chiave del successo di moltissimi spot, conquistando il pubblico e trasformando alcuni brand in autentiche leggende della contemporaneità.

Credits foto di anteprima: Spot Apple Spike Jonze www.darlin.it/wp-content/uploads/2018/04/spike.jpg

Newsletter

Rimani aggiornato sui nuovi prodotti e gli sconti esclusivi di Minimegaprint!

Registrati

Grazie per aver scelto di iscriverti alla nostra newsletter!

Riceverai al più preso una email di conferma alla tua iscrizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *